Sono Chiara Margonari, una ragazza che a soli 23 anni ha fondato la prima e unica Academy di fotografia da iPhone.
Sono una fotografa professionista che ad un certo punto ha trovato la strada più veloce per aiutare i suoi clienti ad asfaltare la loro concorrenza.
Ma non è tutto: so bene quanto un profilo social ben curato possa diventare l'alleato Numero Uno per apparire più attraenti e interessanti.
La mia esperienza si basa infatti su questi 2 fronti.
Ho generato milioni collaborando con aziende di fama internazionale tra cui Beretta, Tigotà, Diadora, Vimar Spa e tante altre, per la realizzazione di campagne pubblicitarie.
Dall'altro lato ho seguito artisti di fama nazionale e internazionale, come Gabry Ponte e tanti altri profili social personali.
Ho accorpato la fotografia classica alla comunicazione visiva, diventando l'artefice della post produzione delle foto del Tomorrowland Monza e collaborando con la Rai.
Il come comunichi online con le tue foto è tutto, e lavorando con entità riconosciute e non ho avuto la prova di quanto contano le immagini per vendere e per vendersi.
Lavorare fianco a fianco con una casa di post produzione cinematografica ho imparato le tecniche segrete e persuasive che si nascondono dietro una foto che vende e che attira.
Dopo anni e anni con la macchina fotografica a portata di mano, un giorno ho incominciato a giocare con l'iPhone, facendo foto.
E' così che ho scoperto un nuovo modo di fotografare, un modo che può essere adattabile a qualsiasi imprenditore, libero professionista o appassionato.
Così ho fondato iPhoneography Academy un videocorso step by step dove ti insegno a fotografare per diventare più attraente e per vedere.
Si possono oggi incrementare i fatturati grazie alle foto?
Certo che sì.
Si può oggi fare colpo su un/una ragazzo/a tramite il profilo social?
Certo che sì.
Esiste un modo per avere sempre a portata di mano foto di qualità senza necessariamente dover fare 1000 servizi fotografici?
Ovvio che sì.
Ho creato un percorso del tutto innovativo, facile e veloce dove qualunque imprenditore, libero professionista e/o appassionato di fotografia può imparare a sfruttare il 200% del potenziale dell'iPhone.